Ultime news

Avola, inaugurata la mostra di cimeli e abiti del carnevale storico avolese

La mostra sarà visitabile per tutto il periodo della manifestazione

Inaugurata la quinta edizione della mostra sul Carnevale Storico di Avola in sala Frateantonio. Il conto alla rovescia è finito e a partire da oggi al via il Carnevale avolese. Primo evento ufficiale l’esposizione di abiti e cimeli storici a cura dell’associazione culturale “L’Avolese”.

Attraverso una preziosa raccolta di fotografie d’epoca, la mostra offre uno sguardo autentico sulla tradizione carnevalesca avolese, fatta di allegria, musica e condivisione collettiva. Sono  immagini che raccontano la creatività e il folklore di un tempo, facendo rivivere l’atmosfera dei festeggiamenti che hanno segnato intere generazioni.

Grazie alla collaborazione con il gruppo Folk Val di Noto, eposti antichi abiti del Carnevale Avolese, veri e propri capolavori tessili che testimoniano l’eleganza e l’originalità delle maschere storiche della nostra città. Spazio poi anche per una mostra dedicata a un grande protagonista del Carnevale, Rosario Consiglio.

Novità di quest’anno, poi, la presenza di abiti antichi ricostruiti, ispirati alle storiche maschere tipiche del Carnevale Avolese, come i Ruffiani, i Micheli e i Ncavaccacanni. Grazie a un attento lavoro di ricerca e riproduzione, questi costumi tornano a vivere, riportando alla luce un patrimonio culturale che merita di essere valorizzato e tramandato.

Vi invitiamo a unirvi a noi in questa esperienza straordinaria, celebrando il passato e il presente di un carnevale che continua a incantare e unire la nostra comunità – afferma Tony Giunta, referente L’Avolese –  La mostra è un tributo alla nostra identità culturale, incarnata nelle maschere colorate e nei costumi tradizionali che hanno reso unico il Carnevale Avolese nel corso dei secoli“.

La kermesse vera e propria inizierà ufficialmente oggi quando in  Piazza Allende e Piazza Umberto I i tre plessi della Scuola dell’infanzia Cappuccini, Galeno e Vittorini daranno vita alla sfilata con costumi a tema e festa in piazza “A scuola con arte”.

 Nel pomeriggio i bimbi  accoglieranno in piazza Umberto I il re Carnevale assieme alla Banda di Avola. Arriveranno sempre in piazza i 44 Gatti con un attesissimo “meet & greet”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni