Ultime news

Avola, lotta al randagismo, l’assessore Andolina: “nuova legge regionale è un colossale autogol”

"Le associazioni animaliste, vero motore della strategia di prevenzione del randagismo, sarebbero, clamorosamente, escluse dalla gestione dei rifugi pubblici"

Sì alla lotta al randagismo ma servono strumenti, regole e leggi ad hoc. E le modifiche sulla legge regionale 15 del 2022 sulla tutela degli animali non convince proprio tutti. Non convince nemmeno l’assessore al Randagismo del Comune di Avola Salvo Andolina che senza mezzi termini la definisce un “colossale autogol” e un “notevole passo indietro”.

E lo spiega anche.  “Se queste modifiche dovessero diventare effettivamente legge – dice – le associazioni animaliste, vero motore della strategia di prevenzione del randagismo, sarebbero, clamorosamente, escluse dalla gestione dei rifugi pubblici, con conseguente carenza di efficienza nei servizi e aggravio di spese per i comuni siciliani. Questo sciagurato disegno di legge prevede, tra l’altro, di eliminare sia la sterilizzazione dei gatti liberi sia la reimmissione dei cani vaganti, prelevati e sterilizzati, nel territorio; la conseguenza sarebbe l’obbligo di tenere i pelosoni “detenuti” nei canili, ma poiché quelli pubblici sono già saturi i comuni sarebbero costretti a rivolgersi necessariamente alle strutture private, affrontando spese insostenibili per qualunque bilancio”.

Poi porta l’esempio di Avola.  “Il randagismo non si contrasta rinchiudendo gli animali nei canili a spese dei cittadini, ma con interventi efficaci, favorendo sterilizzazioni e microchippature, come, ad esempio, abbiamo fatto ad Avola nell’ultimo anno realizzando una nuova sala operatoria – promuovendo campagne di adozione, sostenendo economicamente i comuni e le associazioni animaliste, istituendo il servizio veterinario di base e garantendo l’assistenza sanitaria per tutti gli animali d’affezione”, ha aggiunto.

E la foto allegata all’articolo ne è un esempio: la cagnolina che vedete è stata adottata da una famiglia avolese grazie all’associazione animalista Cani Sciolti che collabora con la gestione del rifugio sanitario per cani di Avola.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni