Al via da oggi “Confluenze”, cartell0ne di eventi promosso da Toponomastica Femminile e supportato dal Comune di Avola. Il progetto “Confluenze” nasce dalla partecipazione di Toponomastica Femminile APS-ETS al bando dell’UNAR in occasione della Settimana di Azioni contro il Razzismo, che si terrà dal 17 al 23 marzo 2025. In totale, il progetto ha ottenuto 74 adesioni da parte di associazioni, scuole e università nelle regioni Lombardia, Lazio e Sicilia, di cui 22 in Sicilia.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e le nuove generazioni sull’importanza dell’inclusione e sulla necessità di superare gli stereotipi, adottando un approccio partecipativo e multidisciplinare.
Dal oggi e fino al 23 marzo nella Sala Frateantonio -Palazzo di Città di Avola ” I Migranti” – Mostra di Toponomastica femminile; Martedì 18 marzo ore 16 al Centro minori “Il Baskin”, sport inclusivo con al centro la persona; Venerdì 21marzo alle 17 nella Sala Freteantonio -Palazzo di Città di Avola: “Migranti di ieri e di oggi – Il treno dei bambini di Cristina Comencini”. Sabato 22 marzo ore 9.30 nei Giardini del Palazzo di Città di Avola “Tavolozza di colori e sapori”, laboratorio inclusivo e interculturale tra gastronomia, pittura, fotografia e arte.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni