Ultime news

Avola, anniversario fondazione del nuovo sito della città, evento il 16 marzo

Questa seconda celebrazione sarà dedicata a un approfondimento sulla storia di Avola attraverso il suo Stemma civico, emblema dell’identità cittadina e del patrimonio culturale della comunità

Avola si appresta a celebrare un momento importante della sua storia: domenica 16 marzo 2025, alle  17:30 al Cenacolo dei Padri Domenicani – Sala Frateantonio del Palazzo di Città, si terrà la cerimonia per il 332° anniversario della fondazione della nuova Avola (16 marzo 1693 – 16 marzo 2025).

L’evento, giunto alla sua seconda edizione, è stato istituito lo scorso anno dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Rossana Cannata per rafforzare la memoria storica della città ed è quest’anno organizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Gli Avolesi nel Mondo ETS”.

Questa seconda celebrazione sarà dedicata a un approfondimento sulla storia di Avola attraverso il suo Stemma civico, emblema dell’identità cittadina e del patrimonio culturale della comunità.

Celebrare l’anniversario della nostra città – ha dichiarato il sindaco Rossana Cannata – significa guardare con orgoglio alle nostre radici, riscoprire la nostra identità e trasmettere alle nuove generazioni il valore della storia e delle tradizioni di Avola. Questo evento è un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza alla nostra comunità e per condividere il racconto di una città che, nel corso dei secoli, ha saputo affrontare le sfide della storia con determinazione e spirito di innovazione”.

Durante l’evento, verrà consegnata ai presenti una riproduzione illustrata dello Stemma civico accompagnata da un approfondimento storico a cura della prof.ssa Francesca Gringeri Pantano. A moderare l’incontro sarà Grazia Maria Schirinà con l’intervento anche del prof. Sebastiano Burgaretta.  “Invito tutta la cittadinanza per prendere parte a questo viaggio nella storia di Avola – conclude il sindaco- e riscoprire insieme il significato dei simboli che rappresentano la città”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni