Magistrati verso lo sciopero del 27 febbraio: le ragioni dell'Anm

In studio Marco Dragonetti, presidente Anm Siracusa

In tendenza

Avola, la ri-evoluzione gentile di Rotary nel giorno dedicato proprio alla “gentilezza”

Una cerimonia, pochi giorni fa  nella sala Frateantonio del Comune, per celebrare ancora una volta la gentilezza.

La “Ri-evoluzione gentile” di Rotary ad Avola, con  un progetto che ha coinvolto le scuole del territorio e il Comune. Una cerimonia, pochi giorni fa  nella sala Frateantonio, per celebrare ancora una volta la gentilezza.

Si tratta di una tappa di un lungo percorso iniziato la primavera scorsa quando la città  è stata nominata ufficialmente “Gentile” dal Movimento Italia Gentile.

In tale occasione è stato anche inaugurato un giardino della gentilezza al parco del centro giovanile.

Numerosi i progetti esposti alla presenza dei referenti scolastici, di una rappresentanza degli alunni di tutte le scuole e dell’ Interact club. Moderatore della tavola rotonda è stato Giuseppe Di Pietro, nominato lo scorso maggio Ambasciatore della Gentilezza dal Movimento Italia Gentile.

Dopo un riepilogo dell’abbondante attività svolta nello scorso,  sono stati preziosi gli interventi di docenti e alunni, che hanno dato una anticipazione delle attività che sono già state intraprese.

Ha portato la sua testimonianza anche una giovane studentessa proveniente dal Brasile, protagonista di uno scambio culturale promosso sempre da Rotary.

Infine l’Interact Terra di Eloro ha presentato all’amministrazione comunale e alle scuole i suoi prossimi progetti per migliorare la vita di comunità, ovvero ” A green space” e ” Un farmaco sospeso “.

Continuiamo a rafforzare il nostro senso di comunità e contribuiamo a rendere la nostra città, che fa parte del Movimento Italia Gentile, un luogo sempre più inclusivo e accogliente” il commento del sindaco Rossana Cannata.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni