Ultime news

Avola, termina “Confluenze” , il progetto promosso da Unar e dedicato alla lotta al razzismo

L'obiettivo di "Confluenze" è quello di sensibilizzare le comunità locali, in particolare le nuove generazioni, sulla necessità di abbattere le barriere culturali, sociali e simboliche attraverso un approccio partecipativo

Ieri, nei Giardini del Palazzo di Città, con l’evento “Tavolozza di colori e sapori”, si è concluso il progetto Confluenze, promosso dall’UNAR e organizzato da Toponomastica Femminile APS-ETS, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la preziosa condivisione di SuperAbili, FIDAPA, Centro Antiviolenza Doride – Avola, IIS Matteo Raeli, Associazione Alloro, Semaforo Rosa – Noto.

“Un viaggio fatto di socialità, inclusione e solidarietà, dove arte e cultura si sono intrecciate per raccontare il valore della diversità e della parità, con lo straordinario coinvolgimento degli studenti e dei giovani in opere creative emozionanti – il commento del sindaco Rossana Cannata – Insieme abbiamo dimostrato che una comunità unita può davvero fare la differenza. Continuiamo a costruire il presente e un futuro in cui accoglienza, apertura e diversità si intrecciano, arricchendoci ogni giorno”.

Tante le attività svolte durante questa settimana e dedicate a temi culturali diversi: dagli stereotipi e pregiudizi, alle problematiche sulla disabilità, dalle migrazioni al linguaggio inclusivo nell’arte.

L’obiettivo di “Confluenze” è quello di sensibilizzare le comunità locali, in particolare le nuove generazioni, sulla necessità di abbattere le barriere culturali, sociali e simboliche attraverso un approccio partecipativo. 

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni